wine castelli romani
il portale dei Castelli: enoturismo e agroalimentare.
Biblioteche

Albano - biblioteca comunale 5, Via Risorgimento - 00041 Albano Laziale (RM)
tel: 06 9320534
tel: 06 9340205
tel: 06 9408115, 06 9408738
tel: 06 94016331, 06 94016332, 06 94016333, 06 94016334, 06 94016335, 06 94016336
tel: 06 9340205
tel: 06 93956063, 06 93956289, 06 93956290
tel: 06 9454151
tel: 06 9411655
tel: 06 9375870
tel: 06 9351006
tel: 06 94288598, 06 94288599, 06 94288600, 06 94288601, 06 94288602, 06 94288603
tel: 06 89686772, 06 9447528
tel: 06 9499281
tel: 06 94073020
tel: 06 9631836
tel: 06 96155346
tel: 06 9320534
Comune di Albano laziale biblioteca comunale cecchina 2, Via Italia - 00041 Cecchina (RM)
tel: 06 9340205
3 p storage inform. system 5, Via Grotte Portella - 00044 Frascati (RM)
tel: 06 9408115, 06 9408738
Frascati - biblioteca comunale 32, Via Matteotti Giacomo - 00044 Frascati (RM)
tel: 06 94016331, 06 94016332, 06 94016333, 06 94016334, 06 94016335, 06 94016336
Comune di Frascati biblioteca cocciano 5, Piazza Nobiliore F. - 00044 Frascati (RM)
tel: 06 9340205
Genzano - biblioteca comunale 12, Piazza Mazzini Giuseppe - 00045 Genzano Di Roma (RM)
tel: 06 93956063, 06 93956289, 06 93956290
Biblioteca stat.annessa al monum.naz.abbazia grottaferrata centralino 128, Corso Del Popolo - 00046 Grottaferrata (RM)
tel: 06 9454151
Grottaferrata - biblioteca comunale 1, Via Della Rovere Giuliano - 00046 Grottaferrata (RM)
tel: 06 9411655
Lanuvio - biblioteca comunale 37, Via Sforza Cesarini - 00040 Lanuvio (RM)
tel: 06 9375870
Biblioteca comunale di santa maria delle mole Piazza Togliatti Palmiro - 00047 Marino (RM)
tel: 06 9351006
Monte Compatri - biblioteca comunale 2, Via Annibaldeschi - 00040 Monte Compatri (RM)
tel: 06 94288598, 06 94288599, 06 94288600, 06 94288601, 06 94288602, 06 94288603
Monte Porzio Catone - biblioteca comunale 1, Via Garibaldi - 00040 Monte Porzio Catone (RM)
tel: 06 89686772, 06 9447528
Rocca di Papa - biblioteca comunale 67, Viale Ferri Enrico - 00040 Rocca Di Papa (RM)
tel: 06 9499281
Rocca Priora - biblioteca comunale 33, Via Della Rocca - 00040 Rocca Priora (RM)
tel: 06 94073020
Velletri - biblioteca comunale 34, Via Del Comune - 00049 Velletri (RM)
tel: 06 9631836
Biblioteca A. Tersenghi Piazza Cairoli - 00049 Velletri (RM)
tel: 06 96155346
Eventi
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce 10 incontri di 2 h ciascuno (dalle 16,30 alle 18,30) - Il seminario affronterà le problematiche della lettura ad alta voce attraverso l'utilizzo di tecniche di doppiaggio/dizione e recitazione ai fini di un complessivo miglioramento nella lettura di narrativa e poesia e maggiore sicurezza nel parlare in pubblico. Il seminario è particolarmente indicato per insegnanti e persone che usano o useranno la voce come strumento di lavoro, ma anche per persone che semplicemente vogliono migliorare le proprie capacità espressive nella lettura ad alta voce. Il corso, promosso dal Comune di Velletri, Assessorato alla Cultura, è tenuto dal “Teatro Studio De Tollis” nelle persone di Marina Viganelli e Pasquale Larotonda provenienti dal mondo del teatro e del doppiaggio. La parte centrale del seminario è costituita dall'applicazione delle regole sui singoli elementi espressivi della voce (colore, tono, volume, tempo, ritmo, mordente) con specifiche letture di grandi autori. Le tecniche utilizzate nel doppiaggio e le regole della dizione interesseranno esercizi sul timbro e la risonanza, la corretta pronuncia italiana, scioglilingua vari, filastrocche, articolazione veloce. La biblioteca “Tersenghi”, a fine corso base, con la collaborazione dei partecipanti al seminario, ha intenzione di dare vita ad un gruppo di lettori volontari per promuovere la diffusione della lettura e del libro sul territorio, con la proposta di reading ed eventi similari, incentrati sempre sulla lettura ad alta voce. Per poter accedere al seminario è necessario pre-iscriversi entro giovedì 2 febbraio 2012 presso la Biblioteca compilando il modulo di pre-iscrizione ed essere iscritti alla biblioteca. I posti sono limitati (max 20), perciò in caso di richieste eccedenti costituirà priorità la data di preiscrizione, l'impegno e le motivazioni professionali e personali di ciascuno. Chi si pre-iscrive si impegna a frequentare con assiduità l'intero corso (è previsto un massimo di 2 assenze sui 10 incontri). Il “Teatro Studio De Tollis” rilascerà ai frequentanti del seminario, al termine dello stesso, un attestato di partecipazione .Info: 0696155290 - 3339818949 - bicom.velletri@consorziosbcr.net - p.larotonda@fastwebnet.it
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce Incontri per avvicinarsi in modo consapevole alla musica attraverso la sua storia e i suoi strumenti. Con i Docenti dei corsi Playmusica. Con il Patrocinio del Comune di Genzano di Roma, Assessorato alla formazione e del Sistema Bibliotecario Promosso da: Biblioteca Comunale di Genzano - Ass. Playmusica Costo: Ingresso libero Info: 069370392 - 3803157720 - 3779134271 - info@playmusica.it - http://www.playmusica.it -
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce Relatore: A. M. Rybko Promosso da: Biblioteca comunale di Monte Porzio Catone - Archeoclub Tuscolano Costo: Ingresso libero Info: 069447528 (Biblioteca) - 069485653 - 069422061 (Archeoclub, ore serali) - botteri@email.it
Tra danza, poesia e colore...dalla sacralità del rito ai cicli della vita.Introduzione di Stefania Lodolo, Danze di Romana von Puttkamer del Gruppo Indaco di Velletri. Poesie e Opere Pittoriche di M. Teresa Pellegrini Raho. Aperitivo offerto dal ristorante L'Anfiteatro Promosso da: Biblioteca Comunale di Lanuvio Costo: Ingresso libero Info: 0693789243 - bicom.lanuvio@consorziosbcr.net
1,8,15,22,29-03-2012, Biblioteca 'Augusto Tersenghi' - Piazza Cairoli 54 - Velletri
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce 10 incontri di 2 h ciascuno (dalle 16,30 alle 18,30) - Il seminario affronterà le problematiche della lettura ad alta voce attraverso l'utilizzo di tecniche di doppiaggio/dizione e recitazione ai fini di un complessivo miglioramento nella lettura di narrativa e poesia e maggiore sicurezza nel parlare in pubblico. Il seminario è particolarmente indicato per insegnanti e persone che usano o useranno la voce come strumento di lavoro, ma anche per persone che semplicemente vogliono migliorare le proprie capacità espressive nella lettura ad alta voce. Il corso, promosso dal Comune di Velletri, Assessorato alla Cultura, è tenuto dal “Teatro Studio De Tollis” nelle persone di Marina Viganelli e Pasquale Larotonda provenienti dal mondo del teatro e del doppiaggio. La parte centrale del seminario è costituita dall'applicazione delle regole sui singoli elementi espressivi della voce (colore, tono, volume, tempo, ritmo, mordente) con specifiche letture di grandi autori. Le tecniche utilizzate nel doppiaggio e le regole della dizione interesseranno esercizi sul timbro e la risonanza, la corretta pronuncia italiana, scioglilingua vari, filastrocche, articolazione veloce. La biblioteca “Tersenghi”, a fine corso base, con la collaborazione dei partecipanti al seminario, ha intenzione di dare vita ad un gruppo di lettori volontari per promuovere la diffusione della lettura e del libro sul territorio, con la proposta di reading ed eventi similari, incentrati sempre sulla lettura ad alta voce. Per poter accedere al seminario è necessario pre-iscriversi entro giovedì 2 febbraio 2012 presso la Biblioteca compilando il modulo di pre-iscrizione ed essere iscritti alla biblioteca. I posti sono limitati (max 20), perciò in caso di richieste eccedenti costituirà priorità la data di preiscrizione, l'impegno e le motivazioni professionali e personali di ciascuno. Chi si pre-iscrive si impegna a frequentare con assiduità l'intero corso (è previsto un massimo di 2 assenze sui 10 incontri). Il “Teatro Studio De Tollis” rilascerà ai frequentanti del seminario, al termine dello stesso, un attestato di partecipazione .Info: 0696155290 - 3339818949 - bicom.velletri@consorziosbcr.net - p.larotonda@fastwebnet.it
12 Gennaio 2012 / 22 Marzo 2012 - ore 18.00 Parole & Musica: Corsi e percorsi musicali Biblioteca Comunale 'C. Levi' - Viale Mazzini 12 - Genzano di Roma
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce Incontri per avvicinarsi in modo consapevole alla musica attraverso la sua storia e i suoi strumenti. Con i Docenti dei corsi Playmusica. Con il Patrocinio del Comune di Genzano di Roma, Assessorato alla formazione e del Sistema Bibliotecario Promosso da: Biblioteca Comunale di Genzano - Ass. Playmusica Costo: Ingresso libero Info: 069370392 - 3803157720 - 3779134271 - info@playmusica.it - http://www.playmusica.it -
15 Marzo 2012 - ore 17.00 Roma al tempo di Caravaggio Biblioteca comunale 'M. Albertazzi' - Via Garibaldi 1 - Monte Porzio Catone
'Perché la voce'© Lettura ad alta voce Relatore: A. M. Rybko Promosso da: Biblioteca comunale di Monte Porzio Catone - Archeoclub Tuscolano Costo: Ingresso libero Info: 069447528 (Biblioteca) - 069485653 - 069422061 (Archeoclub, ore serali) - botteri@email.it
23-03-2012, Biblioteca Comunale 'F. Dionisi' - Villa Sforza Cesarini 37 - Lanuvio
Tra danza, poesia e colore...dalla sacralità del rito ai cicli della vita.Introduzione di Stefania Lodolo, Danze di Romana von Puttkamer del Gruppo Indaco di Velletri. Poesie e Opere Pittoriche di M. Teresa Pellegrini Raho. Aperitivo offerto dal ristorante L'Anfiteatro Promosso da: Biblioteca Comunale di Lanuvio Costo: Ingresso libero Info: 0693789243 - bicom.lanuvio@consorziosbcr.net